Nato da una collaborazione tra il Royal College of Art di Londra e la Yamaha Music, questo polipetto di stoffa racchiude un sintetizzatore e vari effette ad attivazione oscilloscopica. I “tonitacoli” (tonetacles) – infatti – reagiscono ai movimenti e alla luce trasformando le onde fel synth nin simpatici rumorini cacofinical-sperimentali, degni della piùà avanguardista elctro music.
L’avevo visto allo scorso Salone del Mobile milanese (insieme ad altri prototipi frutto della collaborazione tra Yamaha e varie accademie di design) ma purtroppo era prototipicamente non-funzionante. Peccato, perchè da quello che si vede in questo video suonare questo polipetto dev’essere una esperienza interessante.
Il design e la progettazione sono a merito, onore e gloria di Brit Leissler