-
-
salone del mobile [22apr] day one
il designer sulla margherita quadro luce di legno pslab.net the wall ecofashiongirl peter wine bottle general contractor party anyone? mi vida en super8 yo bro reflectin’ in the bathroom mr dj plain’ fuckin’ songs gosh! time to go home…
-
il delizioso gioco della fisica appiccicosa
esiste una categoria di videogiochi che flirta con il mondo delle leggi fisiche, puzzle che vanno risolti spostando oggetti, rifrangendo raggi e cose del genere, tutte piuttosto noiose dopo i primi 10 minuti. ma se provate ad entrare nel world of goo resterete invischiati nel magma delle deliziose palline appiccicaticcie che lo popolano. grafica da…
-
A.A.A. blogger ciucciatubo cercasi
effetti collaterali della crisi, ravanare tra gli annunci. quando va bene via RSS (infinitamente comodo) quando va veramente bene, trovi delle piccole gemme che neanche Spinoza, anche se – temo, tremo – involontarie. Questo è per blogger markettaro a cui piace ciucciare: … abbiamo bisogno di un blogger. Una persona che ami comunicare, creare e…
-
-
Reduce Reuse Rebag
Heidi Ritsch classe ’73, di Bolzano, fa delle splendide borse utilizzando camere d’aria, cinture di sicurezza, bulloni, antenne di alluminio e altri pezzi di automobili smaltite che farebbero impazzire J.G. Ballard
-
Post Modern Buddha
“Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un computer o negli ingranaggi di una motocicletta con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore. Pensare altrimenti equivale a sminuire il Buddha – il che equivale a sminuire se stessi.”
-
Tatuarsi gli occhi
Hai sempre sognato di avere gli occhi blue come Paul Newman senza usare le lentine? Adesso è facile come avere una sirena discinta sipinta sul bicipite. Basta una punturina (ehm, diciamo una quarantina) di colore blu misto ad antibiotico, direttamente nell’occhio. Il volontario per l’esperimento effettuato dall’azienda canadese (una volta tanto non sono stati gli…
-
Polipi e Musica
Nato da una collaborazione tra il Royal College of Art di Londra e la Yamaha Music, questo polipetto di stoffa racchiude un sintetizzatore e vari effette ad attivazione oscilloscopica. I “tonitacoli” (tonetacles) – infatti – reagiscono ai movimenti e alla luce trasformando le onde fel synth nin simpatici rumorini cacofinical-sperimentali, degni della piùà avanguardista elctro…
-
la via cinese all’estrazione dei tappi
La Cina è vicina. Mentre aspettano di capire come si fa il vino si preoccupano di studiare nuovi modi per far saltare i tappi. Metafora di un’economia che sgomita e di modelli culturali innovativi. Non ho capito benissimo come funziona questo tappo-cava-tappo (senza chiodi) ma i bozzetti sono bellissimi, come anche quelli del prototipo peugeot…
-
Le vere finestre pop-up
Metafore di ritorno. Dopo anni passati a usufruire metaforicamente di concetti del mondo reale la Rete inizia a spingere nel mondo reale alcuni concetti propri delle sue interfacce digitali. Ad esempio, le finestre Pop-Up. Forse il web non era quello a cui pensva l’architetto olandese Hofman Dujardin quando ha progettato Bloomframe: una finestra che “pops…