Category: maledetti architetti

  • salone del mobile [22apr] day one

    salone del mobile [22apr] day one

    il designer sulla margherita quadro luce di legno pslab.net the wall ecofashiongirl peter wine bottle general contractor party anyone? mi vida en super8 yo bro reflectin’ in the bathroom mr dj plain’ fuckin’ songs gosh! time to go home…

  • Peter Greenaway al Salone del Mobile di Milano

    Peter Greenaway: l’Ultima Cena di Leonardo In occasione dei Saloni 2008, l’artista inglese Peter Greenaway fa rivivere uno dei capolavori dell’arte più famosi al mondo, in una straordinaria commistione di linguaggi che comprendono arte, cinema, poesia, musica e la più moderna tecnologia. Peter Grennaway possiede una straordinaria capacità visionaria che gli permette di fluidificare i…

  • Ecomostri, la battaglia di Diamante

    Ecomostri, la battaglia di Diamante Una notizia, bella e grossa, è che un comune della Calabria, Diamante, affacciato al mare, lungo una costa tra le più fascinose dell’alto Tirreno, abbia deciso di intraprendere una battaglia legale contro gli ecomostri, contro l’abuso che deturpa, il cemento che inquina. Non accade spesso in Italia trovare un ufficio…

  • nuvole all’aereoporto (fffffffffrrrrrrrrr)

    nuvole all’aereoporto (fffffffffrrrrrrrrr)

    A londra piove sempre, alle nuvole sono abituati. Lo studio Troika – per abbellire l’ingresso della lussuosa sala d’attesa della British Airways all’aereoporto londinese di Heathrow (Terminal 5) – ne ha realizzata una indoor. Composta da 4638 tessere flottanti cromate comandate da computer creano significative onde visive ma anche auditive sulla testa dei passeggeri in…

  • Riviste a rotelle

    Riviste a rotelle

    Si è vista al singapore design festival 2007 una simpatica idea di fumiko ikeda per gestire giornali e riviste creando al contempo piccoli tavoli e sgabelli mobili (i mobili a rotelle sono più mobili degli altri mobili?!) Io ho un amico che abitava al 5 piano senza ascensore, comprava il giornale tutti i giorni e…

  • Le vere finestre pop-up

    Le vere finestre pop-up

    Metafore di ritorno. Dopo anni passati a usufruire metaforicamente di concetti del mondo reale la Rete inizia a spingere nel mondo reale alcuni concetti propri delle sue interfacce digitali. Ad esempio, le finestre Pop-Up. Forse il web non era quello a cui pensva l’architetto olandese Hofman Dujardin quando ha progettato Bloomframe: una finestra che “pops…