In Italia la legiferazione prende spunto solitamente dai fatti di cronaca, vedi Eluana. Appena un grave reato assurge agli onori della cronaca, il governo si precipita a legiferare in proposito, solitamente in chiave restrittiva più che costruttiva, vedi Eluana.
Stamattina leggo questa notizia:
Poliziotti che vendono e consumano – anche in servizio – robuste dosi di cocaina. Il che vuol dire che in giro per le nostre strade circolano individui pericolosi, strafatti di droga che spesso si lasciano andare a comportamenti violenti.
Seguendo il metodo legiferativo classico di cui sopra, mi aspetterei che oggi il governo varasse un decreto legge urgente per imporre immediatamente il test del capello a tutti i dipendenti delle forze dell’ordine (o almeno a quelli che se ne vanno in giro con la pistola) con licenziamento immediato per tutti coloro che risultino positivi.
Ho l’impressione che questa volta i nostri saggi governanti faranno finta di nulla, forse perchè – con una certa ragione – hanno paura di rimanere senza servoprotettori.
Comments