Rigiro dritto dritto questo simpatico e spietato commentario di Massimo Moruzzi sui bravi predicatori (via email) che razzolano male.
Spam corsi di comunicazione IED:
Eh, sì, penso proprio che andrò a fare un bel corso di specializzazione in comunicazione allo IED. Abbiamo tutti tanto da imparare da gente che manda email che nessuno ha chiesto, scrivendo in calce Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o pubblicati o da relazioni commerciali instaurate nel passato (nel mio caso, un seminario a cui sono andato, anche se non ho mai richiesto info sui loro corsi). Non contenti, scrivono anche (ma solo in inglese) The contents of this email, and any attachments, are CONFIDENTIAL and intended only for the person(s) to whom they are addressed. Quindi, loro possono spammare il tuo indirizzo email se lo trovano pubblicato da qualche parte sul web, ma se tu per caso trovi il loro spam utile, non puoi girarlo a un amico (o forse sì, se non sai l’inglese?). Continuo? Il subject della loro email è scritto tutto in maiuscolo. E invece di un link ai loro corsi sul loro sito – sito tutto in Flash e coi frame, ovviamente – mi hanno mandato un esauriente allegato in pdf di sole 5 pagine (per 6 corsi) ma pesante oltre 1 mega (un record). Il nome del file è chiaro e memorabile: Corsi CSP 06-07. Proprio vero che chi sa fare, fa, e chi non sa fare, insegna…
Comments